
crescere
con la musica
suonare
con il metodo
Suzuki e nonsolo
a partire
dai 3 anni di età
|
|
Suonare è come parlare è l’espressione che meglio esprime la filosofia del metodo Suzuki ma anche altri metodi di didattica musicale. Lo si può affermare perché è proprio attraverso l’ascolto, l’imitazione, la continua conferma e gli stimoli degli adulti che il bambino incomincia a trasformare la sua sillabazione in parole, prima poche e semplici, poi via via più complesse ed articolate. Nello stesso modo la metodologia Suzuki sviluppa la capacità di parlare attraverso lo strumento; quindi l’ambiente musicale va creato intorno al bambino il più presto possibile.
Con i genitori? La lezione settimanale trova la sua continuità nella pratica quotidiana a casa: giocare al maestro o alla maestra con papà e mamma aiuta ad acquisire nuove capacità e sviluppare il talento.
Ma se il bambino non è portato? Il bambino è figlio del suo ambiente: da quando viene al mondo, prima la sua famiglia, poi la società intorno a lui svilupperanno determinate sue caratteristiche e ne inibiranno altre.
Ogni bambino, se propriamente educato, può sviluppare l’abilità musicale.
|
|
Leggi tutto...
|
|
musica e inglese con barchettablu! anno 2020-2021 |
inglese e musica per bambini |
nonSOLOpiano per bambini a casa macchietta - venezia |
nonSOLOpiano
Laboratori per bambini a partire da giovedì 17 gennaio 2019. Giocare con la musica e la tastiera. Incontri singoli e a coppie per bambini dai 5 anni.
Stefania Lucchetti accompagna i bambini in modo creativo e divertente per un avviamento alla musica attraverso la tastiera, il canto, l’accompagnamento strumentale. Le attività si svolgono a Casa Macchietta presso la Fondazione Querini Stampalia in campo S.M. Formosa
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
041.2413551
|
|
 |
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 6 |